Al via il Progetto Formativo-Scuola Superiore di Pediatria SIP 2024

Due Scuole Superiori e 5 Corsi monotematici. Primo appuntamento il 26-27 gennaio con i disturbi respiratori in età pediatrica.

Dopo il successo delle prime due edizioni, parte il Progetto Formativo-Scuola Superiore di Pediatria SIP 2024, che si svolgerà da gennaio a novembre 2024 offrendo a tutti i Soci SIP,  e in particolar modo ai giovani pediatri,  l’opportunità fruire di un programma educativo indipendente, aggiornato e di alto valore scientifico che consente anche di maturare un cospicuo numero di crediti formativi.

“Siamo davvero felici del successo registrato nelle scorse edizioni da questa iniziativa, particolarmente apprezzata dai nostri Soci non solo per l’alto profilo scientifico del programma, ma anche per le possibilità di scambio, confronto, relazione.  Il nostro impegno continua all’insegna della formazione di qualità ” afferma la Presidente SIP Annamaria Staiano. 

Il programma formativo appena approvato dal Consiglio Direttivo della SIP, su proposta del Comitato di Formazione e Aggiornamento, prevede:

  • 2 Scuole Superiori di Pediatria della durata di 5 giorni ciascuna, la Prima sui temi della ricerca clinica, nutrizione e microbiota, endocrinologia, la Seconda sugli argomenti vaccinazioni, infettivologia antibiotico, pneumologia.

  • 5 Corsi monotematici su temi che spaziano dai disturbi respiratori alle nefropatie;  dalle cure palliative pediatriche al rischio nell’età pediatrica sino alla gestione della febbre e del dolore.

  • 230 borse di studio disponibili. La SIP mette a disposizione dei candidati 230 borse di studio (40 per ciascuna delle due Scuole Superiori di Pediatria e 30 per ciascuno dei 5 Corsi monotematici).  Possono partecipare tutti i Soci regolarmente iscritti alla SIP in regola con le quote sociali (l’iscrizione può essere contestuale alla domanda). La Società Italiana di Pediatria offrirà il pernottamento, il vitto ed un rimborso spese di viaggio fino ad un massimo di 200 euro. Unico costo a carico del partecipante sarà la quota simbolica di iscrizione di 100 euro, inserita come ulteriore motivazione a garanzia della presenza.

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE:

1° Corso monotematico “Diagnostica nei disturbi respiratori in età pediatrica” Parma, 26-27 gennaio 2024. Scadenza 17 dicembre 2023

1° Scuola Superiore di Pediatria
Ricerca Clinica/Nutrizione e Microbiota/Endocrinologia
Rimini, 18-23 marzo 2024. Scadenza 15 febbraio 2024

2° Corso monotematico
“La gestione del paziente pediatrico con nefropatia”,
Pisa, 19-20 aprile 2024Scadenza 22 marzo 2024

3° Corso monotematico
“Gestione della Complessità Assistenziale in CPP”
Roma 3-4 maggio 2024. Scadenza: 12 aprile 2024

4° Corso monotematico
“Il rischio nell’attività pediatrica”
Milano, 4-5 ottobre 2024. Scadenza: 6 settembre 2024.

2° Scuola Superiore di Pediatria SIP
Vaccinazioni/Infettivologia Antibiotico/ Pneumo-Focus Clinico
Salerno, 21-26 ottobre 2024. Scadenza 26 settembre 2024.

5° Corso monotematico
“La gestione della febbre e del dolore nel paziente pediatrico”
Rimini 8-9 novembre 2024. Scadenza 9 ottobre 2024

Con il contributo non condizionante di:

con il contributo non condizionante di